Agenzie di stampa
Giornali nazionali
Il primo numero del Corriere della Sera esce il 5 marzo 1876. Secondo l'articolo di Dino Messina sui 140 anni della nascita del Corriere, "la storia del Corriere con oscillazione ora a destra ora a sinistra è stata la storia di un grande gruppo liberale. Che ha interpretato i cambiamenti sociali e politici e ha accettato le sfide della modernità".
Fondato nel 1976 La Repubblica è uno dei più letti quotidiani italiani. Secondo il suo codice etico la missione del giornale è di creare un pubblico informato, attivo, sollecitato alla partecipazione alla vita pubblica grazie a una migliore e più approfondita comprensione degli eventi, delle idee, della cultura in Italia e nel mondo. La Repubblica è un giornale laico che guarda con attenzione al rispetto dei diritti civili sotto ogni latitudine e sotto ogni governo. Lavora per l'inclusione, la valorizzazione delle differenze, contro ogni deriva oscurantista e antiscientifica.
In base a quanto si legge nella missione del giornale, "La Stampa vuole interpretare i valori di un giornale laico, imparziale e indipendente. … Fedele alla propria identità storica di un giornale fortemente radicato nel Nord-Ovest, ma con respiro internazionale La Stampa promuove i valori della cultura europea, la trasparenza e l'efficienza della pubblica amministrazione, l'innovazione con il senso di responsabilità per le future generazioni". La Stampa si pubblica a Torino dal 1867.
Il Manifesto nasce come quotidiano nel 1971 è "l'unico quotidiano nazionale posseduto e gestito dai suoi lavoratori". Il Manifesto si definisce "indipendente da tutti i partiti, sempre libero di dire e contraddire, di mettere in discussione la destra ma anche e soprattutto la sinistra".
Il Messaggero è il primo quotidiano di Roma fondato nel 1878. Viene definito come "il giornale popolare per eccellenza".
Il Tempo quotidiano di Roma nasce nel 1944 è attualmente di proprietà del gruppo Tosinvest della famiglia Angelucci.
Giornali Economici
Il Sole 24 ore è il quotidiano leader nell'informazione economica, finanziaria e normativa. Il gruppo vanta una presenza importante nell'organizzazione di mostre e appuntamenti culturali.
Giornali Cattolici
Fondato nel 1861 è l'unica testata della Santa Sede nella Città del Vaticano. Il nome del giornale è accompagnato dalle locuzioni latine unicuique usum - a ciascuno il suo e non praevalebunt - non prevarranno. Il quotidiano pubblica le notizie ufficiali della Santa Sede e i documenti pontifici e ha spazi dedicati a cultura cattolica e rubriche dedicate a iniziative, convegni e pubblicazioni del clero oltre a notizie di politica nazionale e internazionale. Il giornale è pubblicato in otto lingue diverse. L'Osservatore Romano nel suo frontespizio si auto-presenta quale "Giornale quotidiano politico e religioso". In occasione del 150esimo anniversario è stato scritto: esso ha un "corpo": la sua propria caratteristica veste editoriale, così sempre facilmente identificabile, nonostante la naturale evoluzione grafica-tecnologica in tutti questi anni. Ha un' "anima" - unicuique usum - non praevalebunt: l'uncuique suum che mette in evidenza la quotidianità degli eventi, mentre quel non praevalebunt è in riferimento alla verità, alla sua ricerca e alla difesa di essa; il non praevalebunt non significa arroganza, ma intima consapevolezza di essere contro l'errore".
Avvenire nasce nel 1969 per volontà di Paolo VI. Nel Chi siamo del giornale si legge che Paolo VI " si prefiggeva di tradurre lo spirito del Concilio Vaticano II in uno strumento popolare di informazione e di giudizio sulla realtà del mondo contemporaneo".
Giornali regionali
Il Quotidiano del Sud fondato nel 1995 è un quotidiano a diffusione regionale in Basilicata, Calabria e Sicilia.
La Gazzetta del Sud fondato nel 1952 a Messina informa con notizie dalla Sicilia, dalla Calabria e dall'Italia su cronaca, politica, economia e sport.
Fondato nel 1889 è il più antico quotidiano della Sardegna. Offre notizie dai comuni Sardi, sport regionale, cronaca locale e notizie dall'Italia e dal mondo.
Dal 1887 Il Gazzettino porta le notizie del Nord Est (Venezia-Mestre, Treviso, Padova, Belluno, Rovigo, Vicenza-Bassano, Verona, Pordenone, Udine, Trieste).
E` un giornale di Pescara fondato nel 1986.
Giornali sportivi
Giornali in italiano - USA
Riviste
Archivi
Archivio storico del Corriere della Sera.