Televisione
RaiPlay è la piattaforma di streaming video gratuita della Rai che si può vedere da Computer, Tablet, Smartphone e Smart TV connessa ad internet. Il contenuto è disponibile solo per connessione dall'Italia o con VPN.
Rai Cultura è il portale gratuito con approfondimenti culturali su Arte, Letteratura, Storia, Musica, Cinema, Teatro e Danza, Filosofia, Scienza e Orchestra.
La RAI (Radio Audizioni Italiane - Radiotelevisione italiana) ha cominciato le sue trasmissione radiofoniche nel 1924 e quelle televisive nel 1952. Rai Teche è l'archivio Rai di facile consultazione. Il materiale è disponibile anche per argomenti in ordine alfabetico.
Telegiornale Regionale
TG Regione, conosciuto anche come Telegiornale regionale è il notiziario di ognuna delle 20 regioni italiane.
Canali radio Rai
Radio classica è un canale specializzato senza pubblicità che spazia dalla musica antica a quella contemporanea e alle colonne sonore dei film fino a un programma "Caste Dive" che racconta le grandi donne delle opere liriche.
Gr Parlamento è la radio istituzionale italiana. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì vengono trasmessi in diretta i lavori delle Aule di Camera e Senato, e registrate le principali Commissioni dei due rami parlamentari e bicamerali. Vengono inoltre trasmessi i convegni, le presentazioni e gli appuntamenti pubblici che si svolgono nei palazzi delle Istituzioni.
Informazione
Radio Radicale nasce tra la fine del 1975 e l'inizio del 1976 caratterizzandosi nel fornire un servizio pubblico di informazione alternativo a quello svolto dalla Rai. Da oltre 40 anni, grazie a una convenzione con lo Stato, trasmette in diretta le sedute del Parlamento e segue le attività di tutte le istituzioni, dalla Corte Costituzionale al Consiglio Superiore della Magistratura, i più grandi processi giudiziari e le più importanti attività culturali e sociali.
Radio Cooperativa è una radio libera che opera con il contributo in danaro dagli ascoltatori e con il lavoro volontario dei suoi conduttori. Ascolta.
Radio Popolare è una finanziata principalmente dai propri ascoltatori nata nel 1975. Giornale Radio, Rassegna Stampa e tante altre trasmissioni. Ascolta.
Controradio è una radio storica di Firenze nata negli anni Settanta che trasmette musica non commerciale, notizie, interviste e approfondimenti. Ascolta.
Musica Italiana
Radio Italia nasce nel 1982 da un'idea di Mario Volanti, musicista, compositore e speaker radiofonico, che deciso a reagire all'esterofilia dilagate in quegli anni, fonda a Milano la prima radio privata di solo musica italiana. Oggi Radio Italia è la terza in classifica delle radio più ascoltate e il punto di riferimento di numerosi artisti italiani che la scelgono per raccontare la loro musica
Radio Capital è un'emittente radiofonica privata con sede a Roma appartenente al gruppo GEDI Gruppo Editoriale S.p.A con musica anni settanta-ottanta-novanta e informazione.