Acciughe condite
Antipasto misto
Arancini
Bruschetta
Caponata
Caprese
Cavolfiore infarinato e fritto
Crostini di fegatini
Crostini verdi
Crostini gialli
Fiori di zucca fritti
Frittelle di patate
Frittelle di riso
Frittelle di fiori di zucca
Giardiniera
Involtini di melanzane
Melanzane alla griglia
Melanzane ripiene
Panzanella
Panzarotti
Parmigiana di melanzane
Peperoni arrosto
Peperoni ripieni
Peperonata
Supplì di riso
Tartine di pollo
Uova ripiene
Zeppole salate
Zucchine fritte
Minestre e zuppe
Acquacotta
Cappelletti in brodo
Ditalini con patate, zucchine e carote
Ditalini cozze e fagioli
Lenticchie in umido
Minestrone
Pasta e ceci
Pasta e fagioli
Polenta con i broccoli
Ribollita
Stracciatella in brodo
Zuppa di pesce
Primi piatti a base di carne
Bucatini all'amatriciana
Cannelloni ripieni
Lasagna classica con polpettine
Paccheri con braciole
Paccheri con sugo di maiale
Pappardelle al cinghiale
Pasta alla carbonara
Pici salsiccia, porcini e panna
Ravioli al sugo
Rigatoni al ragù
Spaghetti con le polpette
Tagliatelle al ragù
Tortellini prosciutto e panna
Primi piatti a base di pesce
Campanelle al salmone in crema
Linguine alle vongole
Linguine alla pescatora
Linguine al nero di seppia
Pasta con le sarde
Pasta con tonno e pomodoro
Penne con zucchine e gamberetti
Risotto con il nero di seppia
Risotto ai frutti di mare
Spaghetti allo scoglio
Spaghettini con bianchetto
Tagliatelle asparagi e scampi
Primi piatti senza né carne né pesce
Campanelle piselli e panna
Farfalle burro e parmigiano
Gnocchi burro e salvia
Gnocchi al gorgonzola
Gnocchi alla sorrentina
Lasagna di melanzane
Orecchiette con le cime di rapa o broccoli
Pasta con le melanzane
Penne all'arrabbiata
Pennette melanzane, zucchine e pomodorini
Pasta e broccoli
Pasta e cavolfiore
Pasta e piselli
Penne al sugo rosa
Spaghetti cacio e pepe
Spaghetti alla Corte d'Assisi
Spaghetti alla puttanesca
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Spaghetti all'aglione
Spaghettini con pomodorini e rucola
Risi e Bisi
Riso e scarola
Riso e pomodoro
Riso con le zucchine
Risotto ai funghi porcini
Risotto agli asparagi
Risotto alla milanese
Tagliatelle ai funghi
Tortelli di zucca
Trofie al pesto
Secondi piatti di carne
Abbacchio alla romana
Agnello al forno con patate
Arista al latte
Braciole
Carne alla pizzaiola
Cotoletta
Cotolette di pollo
Fegato con cipolle in umido
Ossobuco
Petto di pollo al vino bianco
Pollo alla cacciatora
Pollo al forno con patate
Pollo al sale
Pollo con i peperoni
Polpette di carne
Polpettone
Salsicce e patate
Salsicce e fagioli
Saltimbocca alla romana
Scaloppine al limone
Scaloppine al marsala
Spiedini di carne e verdure
Stracotto di manzo
Straccetti di manzo alla rucola
Spezzatino di manzo
Spezzatino con piselli
Trippa in umido
Vitello tonnato
Secondi piatti di pesce
Baccalà fritto con olive
Branzino al forno con olive, pomodorini e capperi
Calamari ripieni
Cozze al vino bianco
Frittura di gamberi e calamari
Merluzzo impanato e patatine
Pesce spada al salmoriglio
Spigola al forno
Stocco e patate
Tortiera di alici
Trota al cartoccio con patate
Contorni
Bietole saltate in padella
Carote in umido
Carciofi alla giudea
Carciofi ripieni
Cavolfiore al limone
Fagioli all'uccelletto
Fagioli in umido
Frittata di patate
Frittata di carciofi
Gateau di patate
Insalata di arance
Insalata di patate
Insalata di rape rosse
Insalata russa
Insalata di tonno, fagioli e cipolle
Insalata di riso
Insalata con rape, patate e fagiolini
Insalata di rinforzo
Insalata di pomodoro, basilico e aglio
Insalata mista
Piselli in padella
Purè di patate
Sformato di bietole
Sformato di patate e spinaci
Verdure bollite
Dolci
Amaretti
Bomboloni
Biscotti
Cannoli di ricotta
Chiacchiere
Crostata di fragole
Panna cotta
Pan di Spagna
Pastiera
Pignolata
Salame dolce
Struffoli
Tiramisù
Torta di mele
Zabaione
Zeppole di San Giuseppe
Marmellate, conserve e altro
Ciliegie in sciroppo
Conserva di pomodoro
Fragole alla grappa
Limoncello
Marmellata di arance
Marmellata di castagne
Pomodori pelati al basilico
Pesche sciroppate
Sott'oli: fagiolini, cetrioli, cipolline, funghi, melanzane, peperoni
Pasta madre, panificazione e pizze
Pasta madre
Pane rustico
Pizza Bianca
Pizza Capricciosa
Pizza Quattro Stagioni
Pizza Margherita
Pizza Marinara
Pizza Salsiccia
Pizza Tonnata
Calzone ripieno
Ricette di base
Agliata
Besciamella
Brodo vegetale
Brodo di pesce
Brodo di pollo
Brodo di manzo
Burro chiarificato
Fondo bruno (ossa di vitello)
Fumetto di pesce
Gnocchi di patate
Maionese
Mazzetto aromatico
Pasta all'uovo
Pesto
Ragù
Salsa di pomodoro semplice
Salsa verde (uovo, capperi, prezzemolo, aglio, pasta di acciughe, olio e sale)
Sugo di carne a pezzo
Erbe aromatiche e condimenti essenziali
Aceto
Aglio
Alloro
Basilico
Carota
Cipolla
Limone
Noce moscata
Olio extra vergine di oliva
Origano
Peperoncino
Pepe nero
Prezzemolo
Sale
Salvia
Sedano
Timo
Zafferano

Il mangiafagioli - Annibale Carracci 1584-85
Vini e vitigni
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio
a intonare una canzone, e a ridere di gusto,
e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola
che era meglio tacere. Dalla Odissea di Omero
Brunello di Montalcino. Vitigno: Sangiovese grosso - zona di produzione: Montalcino in provincia di Siena in Toscana.
Vino Nobile di Montepulciano. Vitigno: Prugnolo gentile (Sangiovese grosso) 50-70%; Canaiolo nero 10-20%; Malvasia del Chianti e Trebbiano Toscano 10-20%; Grechetto bianco e Mammolo massimo 5%. Zona di produzione: Montepulciano in provincia di Siena in Toscana.
Barolo. Vitigno: Nebbiolo: Lampi, Michet, Rosé. Zona di produzione: provincia di Cuneo in Piemonte.
Barbaresco. Vitigno: Nebbiolo: Lampi, Michet, Rosé. Zona di produzione: Barbaresco, Neive, Treviso, frazione di Alba in Piemonte.
Altri vini del vitigno Nebbiolo:
Nebbiolo d' Alba (Cuneo); Carema (Torino); Gattinara, Lessona, Bramaterra (Vercelli); Ghemme; Sizzano; Fara; Boca (Novara); Donnaz (Aosta); Valtellina; Valtellina Superiore (Sondrio); Zanè-Zanello (Alessandria e Asti).
Albana di Romagna. Vitigno: Nebbiolo: Albana. Zona di produzione: colli romagnoli in provincia di Bologna, Forlì e Ravenna in Emilia-Romagna.
Chianti. Vitigno: Sangiovese; Canaiolo, Trebbiano, Malvasia e Colorino. Zona di produzione: provincia di Siena, Firenze, Arezzo, Pistoia, Pisa in Toscana.
Chianti Montalbano: fra Firenze e Pistoia.
Chianti Rufina: in provincia di Firenze da Pontassieve e Rufina.
Chianti Colli Fiorentini: restante parte di Firenze.
Chianti Colline Pisane: in provincia di Pisa
Chianti Colli Senesi: in provincia di Siena.
Chianti Classico: a sud di Firenze e a nord di Siena.
Frascati. Vitigno: Malvasia bianca di Candia: Malvasia rossa, Malvasia del Lazio (Putinata), Trebbiano giallo, Trebbiano Toscano, Greco, altri vini bianchi massimo 10%. Zona di produzione: provincia di Roma nel Lazio.
Erbaluce di Caluso. Vitigno: Erbaluce. Zona di produzione: provincia di Torino e Vercelli in Piemonte.
Soave. Soave Superiore. Recioto di Soave. Vitigno: Garganega (70-90%), Trebbiano di Soave, Trebbiano Toscano. Zona di produzione: 13 comuni in provincia di Verona nel Veneto.
Valpolicella. Valpolicella Superiore. Recioto della Valpolicella. Recioto della Valpolicella Amazon Vitigno: Corvina veronese (40-70%), Rondinella (20-40%), Molinari (5-25%). Zona di produzione: Nord-est di Verona nel Veneto.
Caldaro. Lago di Cardaro. Vitigno: Schiava rossa, Schiava gentile, Schiava grigia Zona di produzione: provincia di Bolzano e Trento in Trentino.
Nuragus di Cagliari. Vitigno: Nuragus (85-95%), Trebbiano Toscano, Trebbiano Romagnolo, Vermentino, Claudette, Semidano (5-15%). Zona di produzione: provincia di Cagliari, Oristano e alcuni comuni della provincia di Nuoro in Sardegna.
Nero d'Avola. Vitigno: Nero d'Avola (Calabrese). Zona di produzione: Provincia di Siracusa, gran parte della Sicilia.
Primitivo. (Zinfandel). Vitigno: Primitivo. Zona di produzione: Manduria, provincia di Taranto, Gioia del Colle e altre parti della Puglia.
Salice Salentino. Vitigno: Negro Amaro, Aleatico, Chardonnay, Fiano e Pinot bianco. Zona di produzione: province di Lecce e Brindisi in Puglia.
Aglianico. Vitigno: Aglianico, Aglianico del Vulture, Aglianicone. Zona di produzione: Campania, Puglia e Calabria.
Montefalco sagrantino. Vitigno: Sagrantino. Zona di produzione: Provincia di Perugia in Umbria.
Cirò. Vitigno: Gaglioppo, Greco bianco. Zona di produzione: Calabria.
Vitigni da cui sono prodotti svariati vini:
Vitigno Cabernet Franc. Originario del Sud-Ovest della Francia.
Vitigno Cabernet Sauvignon.
Vitigno Merlot. Originario del Sud-Ovest della Francia.
Vitigno Chardonnay.
Vitigno Pinot bianco.

Canestro frutta - Caravaggio 1558